About the Artist:
Biography:
Marina Profumo nasce a Ceranesi Genova nel 1960 dove tutt’ora risiede.Nonostante la naturale attitudine per le materie artistiche, gli studi, ed in seguito il lavoro, sono distanti da esse. Ma questa sua predisposizione e il desiderio di esprimersi, di rendere visibili i suoi sentimenti, di rappresentare le sue inquietudini, di materializzare temi che riguardano l’animo umano la portano istintivamente verso la pittura. I suoi primi oli risalgono al 1978. Sono lavori molto introspettivi ed intensi. Di quel periodo fanno parte per esempio “Verso il futuro” e “tempesta”. Continua a dipingere ininterrottamente ed instancabilmente in maniera appartata, tant’è vero che soltanto intorno al 1998 decide di allestire le sue prime esposizioni. Finalmente un pubblico più ampio può ammirare le sue opere, di cui, per esempio, “La Via” o “Resistere” dove traspare l’aspetto duro, difficile del nostro vivere; “Dualità”, con l’eterna attrazione/repulsione, coesistenza/separazione tra il bene ed il male; “Supplica Sterile”, una preghiera dei deboli verso i potenti affinché cessino i soprusi, ed ancora, “Il Dono” o “Gli Innamorati” dove meraviglia e dolcezza avvolgono l’osservatore teneramente. Sono immagini d’impatto surreale, ma in realtà non appartengono a nessuna corrente in quanto è una pittura nata in un introverso isolamento e frutto della sola personale ispirazione di Marina.Sono quadri, così come ama dire lei, da leggere, leggere lentamente.L’amore per il colore, per le suggestioni e la voglia di sperimentare modi nuovi, diversi, meno espliciti, di trasmettere emozioni, ha condotto Marina ultimamente in uno scenario di massima essenzialità. Intorno al 2003 prendono vita nuove opere. La complessità dei soggetti è rinnovata, le immagini si semplificano, si riducono al minimo, all’essenziale: al colore, al movimento, alla profondità, e, soprattutto, alla luce.Luce non solo come gioco ottico ma come illuminazione della mente, come calore del cuore, come miraggio di pienezza e felicità. Di fronte a queste tele l’occhio e l’anima hanno più spazio, più libertà: fluttuano in un’attrazione quasi ipnotica. La mente resta coinvolta dentro i dipinti dove trova spunti per la propria meditazione.
Dall’introspezione, alla meditazione e quindi all’analisi del mondo intorno a sé: l’artista lentamente sposta l’ottica focalizzando l’interesse sul comportamento dell’uomo moderno e i suoi effetti. Dal 2006 i temi di attualità diventano una costante: nascono opere sulla politica globale come per es. “Ingerenze politiche”, “Arroganza bianca” e sulla donna come: “Libere” e “Librarsi”. La materia sui quadri diventa più spessa. La tela viene preparata, prima del lavoro con l’olio, con paste acriliche sempre più dense sino alla sabbia. Ad un certo punto però, nella mente dell’artista, appaiono soggetti troppo realistici per essere dipinti, soggetti che necessitano di un proprio corpo, una propria forma reale.Così, nel 2007, inizia la fase scultorea. Marina assembla cemento, corde, carta, rete metallica, fogli di plastica stampati e vernice.Le sculture antropomorfe hanno una testa di griglia con naso e bocca; né occhi, né orecchi che, pari al sentire e al vedere, sono assimilati al capire, al rendersi conto e quindi da omettere in questo contesto, proprio perché il punto focale delle opere è il sottolineare l’incapacità dell’uomo di avere un comportamento sensato.Presentate con manufatti in carta, in griglia, corda, storie di quotidiana follia umana: come l’inquinamento, le religioni, l’ossessione dell’estetica, l’odio.Anche nelle sculture dove la “testa in griglia” non è presente, come “Tsunami Brain” (onda anomala), “Imprisoned Brain” (cervello imprigionato) o “Out of Place (fuori posto), il protagonista è sempre l’uomo ed il suo essere stolto e prigioniero di se stesso. L’uomo, con il suo carico di comportamenti sbagliati, che sta correndo verso l’autodistruzione.
Mostre
1999 Genova. Personale. Circolo Culturale “La Cittadella”
2000 Loano Savona. Collettiva. Palazzo Kursaal.
2001 Pegli Genova. Collettiva Associazione culturale Pegli.
2002 Genova. Personale. Club “Le Corbusier”.
2003 Genova. Galleria d’Arte Finetti.
2003 Genova. Collettiva. Circolo Culturale Satura.
2004 Chieri Torino. Personale. Galleria d’Arte Estro.
2004 Genova. Personale. CircoloCulturale Satura
2005 Personale. FIERA DI GENOVA “Mostra Mercato d’Arte Contemporanea”.
2005 Rassegna “La Telaccia d’Oro” a Torino – classificata nelle “Segnalazioni Speciali”.
2005 Torino. Personale. Galleria "La Telaccia"
2005 Dicembre “Fiera del Levante di Bari” stand La Telaccia di Torino.
2006 Gennaio FIERA DI GENOVA "Mostra Mercato d'Arte Contemporanea" Stand La Telaccia di
Torino.
2006 Collettiva. Galleria d'Arte Studiologos di Roma.
2006 Rassegna Internazionale d'Arte Fantastica Contemporanea "FANTASMAGORICA"
presso Palazzo Orsini di Bomarzo Viterbo.
2006 Finalista Premio Segantini-Addamiano presso Libera Accademia di Pittura Vittorio Vivianidi Nova
Milanese - Milano.
2006 Finalista XXXI Rassegna D'Arte Internazionale "La Telaccia D'Oro 2006" con esposizione presso l'Hotel de Paris a Montecarlo.
2006 Collettiva. Galleria Crispi di Roma.
2006 Finalista Concorso “Maria,La Madre” Patriarcato di Venezia.
2006 Fiera di Reggio Emilia “Mostra mercato d’Arte Contemporanea” stand “La Telaccia” di
Torino.
2006 Collettiva Pinacoteca di Hong Kong. Galleria Arte Immagini/Italart
di Cremona in collaborazione con La Società di diffusione della Cultura Italiana all’estero Dante Alighieri.
2007 Collettiva internazionale "Paesaggi Interiori" presso Galleria Crispi di Roma.
2007 Rassegna “La Telaccia D’Oro”esposizione a Torino presso la Galleria “La Telaccia”, a San Remo e a Montecarlo al Beaumarchais e Bosio dell’Hotel de Paris.
2007 Collettiva “L’isola Blu” a Capri con la Galleria Crispi di Roma.
2007 Collettiva “Emozioni Dipinti” a Fiuggi con la Galleria Crispi di Roma.
2007 Rassegna internazionale d’Arte “Roma”007” Basilica S.Maria del Popolo Sala Agostiniana
con Galleria Crispi Di Roma.
2007 Collettiva a Mosca presso la Sede della Associazione culturale Dante Alighieri di
Masca presidente Marina Millerova con Galleria Immagini SpazioArte di Cremona.
2008 Collettiva di Pasqua presso Galleria Crispi Roma.
2008 Asta “Teataormina” presso Excelsior Palace di Taormina con Open Art Aurum di Catania.
2008 Collettiva “Acqua di mare” presso la Galleria “La Saletta di Viale Gorizia” a Lignano
Sabbiadoro Udine.
2008 Collettiva “Colori nell’aria” presso ex Borsa di Commercio a Ferrara con Galleria
Impulsesart
2008 Dicembre: Collettiva “Successi” presso Galleria Artrè di Genova.
2008 Dicembre: Collettiva “Il corso delle cose” presso Symposium XXI Milano con Studio
Perfetti
2009 Febbraio: Collettiva “Monocromie, assenza essenza del colore” presso Galleria La
Pergola Arte di Firenze.
2009 Marzo: premio internazionale “Piccolo Formato” Galleria La Pergola Arte di Firenze.
2009 Settembre: Collettiva "Colori d'Autunno nel Parco e nell'Anima" - Parco di Monza -
villa Mirabello In occasione del Forum Mondiale dell'Unesco. A cura di Associazione
Chicciola blu Lucia Perfetti Eventi Comunicazione Relazioni Esterne Con il patrocinio
dell`assessorato alla cultura del Comune di Monza.
2009 Settembre: Premio Letterario Internazionale "Lilly Brogi - La Pergola Arte 2009"
La Grande Pitttura per la Grande Letteratura. Partecipazione con le poesie "E' Dura" e Generazioni.
2010 Aprile: Collettiva a Fukuoka Giappone presso Gallery Art Lynx 3-10-32 Rose Tenjin 806.