Aurelio Bruni nasce a Blera (VT) il 15 ottobre 1955.Vive e lavora in Umbria. Si diploma in Scenografia all'istituto d'arte di Spoleto e dall'età di 19 anni inizia a dipingere sistematicamente ad olio, praticamente da autodidatta in quanto questa tecnica non veniva esercitata a scuola. Parallelamente svolge attività di musicista, dopo il diploma di Trombone conseguito presso il Conservatorio di Musica "F. Morlacchi" di Perugia. Prevale in lui la passione per la pittura e con una certa continuità organizza e partecipa a mostre collettive e personali che a tutt'oggi sono numerose e sempre più proiettate oltre i confini nazionali. La pittura di Bruni muove da radici surrealiste ma col tempo si orienta verso un intimismo lirico e simbolico, supportato da una politezza del segno e una ricercata preziosità e valenza del particolare. Gli oggetti animati ed inanimati acquisiscono pari dignità e la resa quasi iperreale e manierista della loro "materia" esterna è solo il velario dietro cui scorgere, ad una lettura più profonda, l'essenza della loro anima. Poliedrico, raffinato e sensibile, solitario, riflessivo e fecondo è l'animo di Aurelio Bruni, nutrito dallo splendore dell'arte e dall'armonia della musica. Con il coraggio della coerenza l'artista persegue la propria ricerca espressiva per offrire una possibile chiave di lettura della realtà, suggerendo così un senso da dare a questo multiforme e travagliato presente. MOSTRE PERSONALI 1975 - Galleria d’arte Chariot, Roma 1980 - Personale, Narni 1986 - Ipso Art Gallery, Perugia 1987 - Galleria d’Arte contemporanea Maitani, Orvieto 1988 - Terme Zoia, Salsomaggiore Terme 1991 - Atelier di H. Bernhard, Waldkirch, Germania 1995 - “Agosto Corcianese”, Corciano, (PG) 1996 - “Agosto Corcianese”, Corciano, (PG) 1996 - “Oltre lo sguardo”, Galleria Immaginaria, Arezzo 1997 - Maison Chativet-Lullin, Vernier, Ginevra 1998 - Studio « L’Arte dei Vasaio », Orvieto 1999 - Palazzo della Corgna, Castiglion del Lago 2000 - “Sacofigest”, Ginevra 2000 - Chiesa di Santa Maria degli Incertis, San Gemini 2002 - Torre dell’orologio, Recanati 2005 - Chiesa di S. Rocco, Orvieto 2005 - Atelier Andrei, Perugia 2006 - Altes Rathaus, Wiesloch 2007 - Sala consiliare, Bevagna 2008 - Galleria Artemisia, Perugia 2009 - Galleria d'arte Rielaborando, Arezzo 2009 - Museo della Porziuncola, Santa Maria degli Angeli (PG) 2010 - Raphael Gallery, Lecce PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE 1984 - Ipso Art Gallery, Perugia 1988 - Aereoporto di Pratica di Mare, Pomezia 1989 - Gruppo Sintarte, Città della Pieve, (PG) 1990 - Sintarte, Marciano, (PG) 1990 - Sala Shagroun, Amelia 1990 - 2° Salone d’Arte Moderna, Palazzo dei Congressi, Roma 1990 - 5° Salone d’Arte Contemporanea, Palazzo Affari, Firenze 1992 - Sintarte, Città della Pieve, (PG) 1993 - Sintarte, Città della Pieve, (PG) 1996 – 3° Mostra dei Turismo, gall. Modigliani, Mílano 1997 - Il Castello dei Visionari - Biennale d’Arte Fantastica - Poppi (AR) 1998 - XIL Edizione del Festival dei Due Mondi, Spoleto 1999 - Università Popolare, Vaterstetten, Monaco 2000 - Torre Strozzi (PG) 2000 - Oratorio S. Agostino, Terni 2001 - Teatro Comunale, Narni 2001 - Chiesa S. Francesco, S. Gemini 2001 - Galleria Minerva, Sarteano 2002 - S. Agostino, Recanati 2002 - Ipso Art Gallery, Perugia 2003 - Fortezza Medicea, Cortona 2003 - Fiera Nazionale d’Arte Contemporanea, Forlì 2003 - Galleria Minerva, Perugia 2003 - Biennale Internazionale dell’Arte Contemporanea, Città di Firenze 2003 - Galleria Artemisia, Perugia 2004 - Galleria Artemisia, Perugia 2004 - “Artistika” dal figurativo all’informale, Lizzano (TA) 2005 - Galleria Paonessa, Edimburgo 2005 - Mostra d’arte contemporanea “Sentieri Glocali”, Palazzo Primavera, Terni 2006 - Mostra d’arte contemporanea “Sentieri Glocali”, Museo Faina, Orvieto 2006 - Palazzo del Popolo, Orvieto 2006 - Palazzo Primavera, Terni 2006 - Galleria Archi d’oro, Cetona 2007 - Università Popolare, Vaterstetten, Monaco 2007 - Centro S.Carlo, via del Corso, Roma 2007 - Ipso Art Gallery, Perugia 2008 - Galleria Artemisia, Perugia 2010 - KunStart 10, Bolzano PREMI 1974 - 1° Premio Concorso di Arti varie al Forlanini, Roma 1985 - Premio speciale Fondazione Quacquarini Concorso Nazionale, Perugia 1987 - 1° Premio Concorso Nazionale, Rivìsondoli 1990 - 2° Premio Concorso Nazionale Biennale, Marciano 1998 - Realizzazione dei "Palio della Quintana", Foligno 2000 - Realizzazione Manifesto ufficiale «Giostra dell'Arme», San Gemini 2002 - 1° Premio Concorso a tema "IL VIAGGIO", Temi 2003 - 4° Premio, Biennale d'Arte Contemporanea, Città di Firenze 2004 - 1° Premio, Biennale di pittura L. Balestrieri, Cetona (SI) 2007 - Realizzazione Palio "Mercato delle Gaite" - Bevagna
Malarstwo jest dla mnie ...
il mio modo di vivere e di comunicare
Jaki był Twój pierwszy sprzedany obraz?
13 anni, scuola media
Inspiruje mnie ...
penso che un artista sia sempre ispirato
Podziel się z nami swoją ulubioną sentencją
preferisco i fatti alle parole
Opowiedz nam kiedy ostatnio zostałeś miłe zaskoczony
non mi viene in mente una circostanza precisa
Impreza nie jest dobra bez ...
un interesse specifico per essa, e comunque con buona musica
Chciałbym mieć więcej ...
tempo per dipingere
Lubisz noce?
si, ma per dipingere occorre la luce
Uwielbiam gdy ...
il tempo è incerto, minaccia pioggia e ci sono squarci di sole nella campagna
Kot czy pies?
cane
Gdybyś nie mógł dłużej malować to ...
guarderei a tempo pieno l'opera dei grandi maestri
Ulubione danie? ...
coniglio arrosto
Bach, Elvis czy Madonna
Bach
Nieśmiertelność chciałbym spędzić jako ...
l' angelo custode di un bravo pittore
Zapoznałem się i akceptuję Politykę Cookies (wykorzystanie przez stronę plików cookies) oraz Politykę Prywatności (w tym Politykę Ochrony Danych Osobowych w rozumieniu RODO)